Le
geometrie delle reti comprendono reti ad albero,
anello magliate ,miste.Nel
seguito alcune tipologie.
·
In
verde i rami facenti parte di un anello chiuso
·
In
blu le derivazioni
·
In
verde scuro gli ingressi
·
In
celeste i montanti che collegano le derivazioni al resto della rete
·
In
nero gli altri rami
·
In
giallo i rami che collegano gli anelli
Il
programma non risolve qualsiasi tipologia ma solo le geometri
compatibili con
le figure seguenti. Le utenze sono collegate alle derivazioni

Una
rete ad anello con derivazioni a pettine

Rete
ad anello e
griglia

Rete
magliata a griglia ed
albero

Rete
magliata a griglia

Rete
con un anello centrale con sottoreti magliate ed albero
collegate allanello centrale. Lalimentazione puō riguardare solo
lanello
centrale e non le reti magliate collegate.
Le sottoreti possono essere collegate fra
loro con un ramo o
pių rami in sequenza alla sottorete centrale(in giallo nella figura).

Sottoreti
ad anelli collegati fra loro a catena.

Serbatoi
a livello variabile

Rete
in parte ad albero ed in parte magliata
con un ingresso

Rete
con un anello centrale collegato a sottoreti magliate

Rete
magliata con pių
ingressi(in verde scuro) collegati fra loro

Rete
con maglie

Rete
magliata con 3 ingressi

Rete
con sottoreti ad albero
e magliate e 3 ingressi

Rete
con maglie e derivazioni chiuse ed aperte

Rete
magliata con sottoreti
collegate fra loro

Rete
con sottoreti magliate
collegate fra loro

Rete
con maglie collegate fra loro