Introduzione
Il programma RETIUNO, seconda versione, è un programma su WINDOWS per il calcolo e l’ analisi delle reti idrauliche ed aerauliche con una vasta tipologia applicativa. Rispetto alla prima versione la seconda amplia le tipologie applicative , introduce algoritmi di calcolo delle reti magliate più efficaci ,potenzia l’interfaccia grafica.
Le tipologie riguardano:
Il calcolo delle reti , ove previsto, viene fatto con il metodo di CROSS con il calcolo della curva caratteristica della rete e del punto di lavoro delle pompe. La rete può essere ad albero, ad anello o a maglie . Nelle reti a maglia il software individua il verso delle portate indipendentemente da quello assunto inizialmente. Una rete con 4000 rami viene risolta in 90 secondi su un PC a 1.8mhz.
Le reti degli impianti di riscaldamento prevedono il bilanciamento automatico dei radiatori e la determinazione della percentuale di giri della pompa per adattare la prevalenza della pompa a quella nominale del circuito. Il bilanciamento può svolgersi in due fasi:la prima fra i corpi termici dei singoli montanti, la seconda fra i montanti.
Nelle reti antincendio è possibile il calcolo e confronto con:
Il calcolo a zone permette di definire zone operative funzionanti separatamente e di esaminare i risultati dei singoli casi.
Il calcolo con quote variabili permette di determinare l'andamento temporale dell'altezza dei serbatoi .
Nel calcolo delle reti aerauliche è possibile ottenere la determinazione automatica delle derivazioni e dinamicamente i valori di perdite correlati
E' previsto il dimensionamento delle tubazioni in base ad una perdita ammessa, oppure il dimensionamento per gruppo di tubazioni .
Immissione dati. In un area grafica viene immessa sia la geometria della rete che i dati ad essa associati con comandi specifici, più di 100. Tramite i layer è possibile separare i comandi introdotti a seconda della tipologia. Con i comandi COPIA/SPOSTA/CANCELLA si opera su gruppi selezionati di rami e testi. E' possibile importare un file autocad DXF con i rami ed i testi contenuti. E’ possibile importare i file grafici della precedente versione . Con i comandi SELEZIONE area rettangolare si definiscono una o più aree rettangolari che comprendono gli erogatori più favoriti o meno favoriti. A partire da un archivio di immagini BMP, si possono inserirle nell’ambiente grafico. I dati numerici introdotti possono essere collegati a variabili definite dall'utente, e quindi determinati in funzione di queste. Nella modalità visualizzazione l'area grafica consente la visualizzazione di tutti i dati introdotti:
I risultati. L'output dei risultati , che espone dettagliatamente tutte le fasi del calcolo, prevede:
La documentazione. Un HELP contestuale descrive tutte le caratteristiche del programma. I 65 esempi allegati coprono tutte le caratteristiche e le tipologie applicative. E' possibile ricercare, all'interno degli esempi,l'applicazione di un comando specifico. Videolezioni illustrano le funzionalità del programma passo-passo.
La versione TRIAL è limitata a 60 rami ed è utilizzabile, previa registrazione per 60 giorni.
.